Quest’estate, Palazzo Bonelli-Patané apre le sue porte per sei serate speciali, tra luglio e settembre, dove cultura, natura e storia si intrecciano in un’atmosfera senza tempo. Un’occasione preziosa per scoprire la bellezza degli interni del palazzo, un tempo dimora della nobile famiglia Bonelli, e lasciarsi incantare dal suo giardino segreto: un angolo verde nascosto tra le eleganti architetture del centro storico.
Ogni serata si aprirà con una visita guidata al piano nobile, a cura dello storico Vincenzo Burragato, custode della memoria e delle storie del palazzo. A seguire, il pubblico sarà accolto nel giardino per vivere un’esperienza ogni volta diversa: tra passeggiate botaniche, voli di rapaci, degustazioni e luci soffuse.
Il programma:
25 luglio, ore 19.00
“I giardini di palazzo” – Passeggiata botanica guidata dall’agronomo Leandro Nigro tra le specie che abitano il giardino. Un viaggio tra storia e natura.
30 luglio, ore 19.00
“La nobile arte della falconeria” – In collaborazione con l’Associazione Nocte Tempore di Belpasso, il giardino si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per il volo di rapaci diurni e notturni.
5 agosto, ore 21.00
“Lumi e Nobiltà” – Una delle serate più amate: visita guidata in notturna alla sola luce di antichi lumi a petrolio, tra suggestione e silenzi d’altri tempi.
20 agosto, ore 18.00
“La nobile arte della falconeria” – In collaborazione con l’Associazione Nocte Tempore di Belpasso, il giardino si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per il volo di rapaci diurni e notturni.
5 settembre, ore 20.00
“Degustazioni in giardino – Cantina Armosa” – I profumi della vendemmia si mescolano ai vini della rinomata cantina sciclitana, che torna dopo il successo dello scorso anno.
12 settembre, ore 20.00
“Degustazioni in giardino – Cantina Marilina” – Un viaggio al femminile tra i sapori e i racconti di una delle cantine più apprezzate del Val di Noto.
Ogni appuntamento è un invito a rallentare, ad ascoltare e a guardare con occhi nuovi un luogo che, più che uno spazio, è una storia viva.