
Le passeggiate di Tanit
| Lascia un CommentoContinuano ad agosto le passeggiate di Tanit, che vi faranno scoprire i tesori nascosti di Scicli. Il 24 agosto sarà la volta del quartiere di San Bartolomeo. La passeggiata inizia da via Castellana e porta alla scoperta dei luoghi nascosti dell’antico quartiere di San Bartolomeo, percorrendo le stradine medievali tra i colli di San Matteo […]
Leggi tutto »
Pronti a esplodere del Gioia?
| Lascia un CommentoLa Pasqua di Scicli non si riduce ad una comune processione in onore al Cristo risorto. La Pasqua sciclitana è molto di più: un tripudio di sorrisi, d’attese, d’emozioni e.. di Gioia. La vigilia di Pasqua, la sera del sabato, è il momento più atteso da tutti, grandi e piccini, abitanti del posto e visitatori: […]
Leggi tutto »
I colori e i profumi dell’Infiorata a cavallo
| Lascia un CommentoScicli si veste di festa in onore alla celebrazione di San Giuseppe, preparandosi, come ogni anno, alla straordinaria infiorata a cavallo: la Cavalcata di San Giuseppe. Le viuzze del centro storico cominciano a profumare ri balicu, le coloratissime e profumatissime violacciocche che comporranno strabilianti immagini a tema religioso, ornamento del manto dei cavalli in sfilata. […]
Leggi tutto »
San Valentino… e se non fosse “la festa di ogni cretino”?
| Lascia un CommentoSpesso chi non può festeggiare rosica per il solo fatto che non può farlo. Quest’anno vogliamo aiutarti a sfatare anche questo mito, regalandoti un po’ di benessere a modo nostro. Ti proponiamo di celebrare il 14 febbraio e renderlo un giorno speciale, indimenticabile, da cogliere al volo anche per spezzare il mito delle frasi fatte […]
Leggi tutto »
A Scicli, visita gratuita nel set del Commissario Montalbano
| Lascia un CommentoVorresti visitare il set del Commissario Montalbano e non sai come fare? Ti offriamo un’opportunità unica! Sabato 10 e domenica 11 febbraio dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00, il set sarà accessibile gratuitamente. Al via, da lunedì 12 febbraio, i nuovi episodi de Il Commissario Montalbano, la nota serie televisiva ambientata in diverse location […]
Leggi tutto »
Speciale pass Rubino 2017
| Lascia un CommentoRubino 2017, l’evento che vede come protagonista indiscusso il vino e il mondo che ruota intorno a esso, torna a Scicli dall’8 al 10 Dicembre, organizzato, per il quinto anno consecutivo, dall’Associazione Culturale S.E.M.. Rubino è proprio questo, una fiera vitivinicola e gastronomica all’interno dei siti culturali della città, capace di rendere vivi spazi spesso […]
Leggi tutto »
Ogni Capodanno è un Capolavoro! E il tuo?
| Lascia un CommentoC’è il giallo della luce del sole ancora tiepido sulle basole nei vicoli C’è il bianco della pietraluminosa modellata dalle forme barocche C’è l’azzurro del cielo e il blu più intenso del mare d’inverno C’è il rosso di un buon cerasuolo di vittoria o di un nero d’avola C’è il verde dei campi di carrubi delimitati dai muri a secco C’è un tripudio di colori oltre ogni finestra […]
Leggi tutto »
Tutti pazzi per…il pane di carrubo!
| Lascia un CommentoOrmai, possiamo ben dirlo: il pane al carrubo ha conquistato a colazione il palato di migliaia di viaggiatori di Scicli Albergo Diffuso! Chi con i formaggi ragusani dop, chi con il pomodorino secco “capuliato” e le olive sott’olio, chi con le marmellate d’arancia della signora Lidda, in un modo o nell’altro il pane impastato con […]
Leggi tutto »
Apre il Museo del Commissario Montalbano
| Lascia un CommentoLunedì 14 agosto 2017. Apre il Commissariato di Salvo Montalbano, apre il set al piano terra del Comune di Scicli. Grazie a un accordo raggiunto con la Palomar e con il suo presidente, Carlo Degli Esposti, che ha mostrato grande attenzione all’investimento culturale sul territorio e al legame fra la fiction e i luoghi in cui […]
Leggi tutto »
Il Passaporto di Sicilia Ospitalità Diffusa è il regalo che ti facciamo.
| Lascia un CommentoDa quest’anno, si allarga l’esperienza del passaporto di Sicilia Ospitalità Diffusa: dopo Scicli, anche Ragusa, Modica, Sampieri, Ispica e i nuovi centri che hanno aderito all’ospitalità diffusa, Chiaramonte Gulfi e Monterosso Almo annovereranno nel passaporto le eccellenze da vivere nel proprio territorio. Al check-in tutti gli ospiti riceveranno un vero e proprio passaporto, un lasciapassare che […]
Leggi tutto »