Estate a Scicli. Sei appuntamenti da non perdere al Palazzo Bonelli-Patanè

Quest’estate, Palazzo Bonelli-Patané apre le sue porte per sei serate speciali, tra luglio e settembre, dove cultura, natura e storia si intrecciano in un’atmosfera senza tempo. Un’occasione preziosa per scoprire la bellezza degli interni del palazzo, un tempo dimora della nobile famiglia Bonelli, e lasciarsi incantare dal suo giardino segreto: un angolo verde nascosto tra […]

Leggi tutto »
piero guccione

A Scicli, la pittura si fa poesia: la mostra “Piero Guccione. La ricerca infinita”

| Lascia un Commento

Dal 18 maggio al 7 settembre 2025 | Convento del Carmine Quest’anno Scicli celebra uno dei suoi figli più illustri: il maestro Piero Guccione, artista di fama internazionale, capace come pochi di raccontare con il colore la luce del Mediterraneo, il silenzio del paesaggio, la profondità del tempo. Dal 18 maggio al 7 settembre 2025, […]

Leggi tutto »

Scicli celebra il vino naturale: arriva TERUAR 2025

| Lascia un Commento

Il 18 maggio Villa Penna ospita TERUAR – Fiera del Vino Etico, un evento che è molto più di una semplice degustazione: è un viaggio tra sapori autentici, storie di territorio e bellezza condivisa. In una delle città barocche più affascinanti del sud-est siciliano, patrimonio UNESCO, oltre 50 vignaioli da tutta Italia racconteranno il loro […]

Leggi tutto »

Scicli, a Pasqua, è pazza di Gioia!

A Scicli, la festa dell’Uomo Vivo – o semplicemente “U Gioia” – è un’esplosione travolgente di suoni, colori e emozioni che coinvolge ogni cosa e ogni persona. Tutto prende il via allo scoccare della mezzanotte del sabato, quando, nel buio vibrante del sagrato di Santa Maria la Nova, la statua del Cristo Risorto compare all’improvviso: […]

Leggi tutto »

Pasqua nel Val di Noto, un viaggio tra Cultura, Tradizione e Meraviglia

| Lascia un Commento

La Pasqua 2025 sarà un’opportunità unica per concedersi una vacanza straordinaria nel Val di Noto, approfittando del lungo ponte che collega le festività pasquali con il 25 aprile e il 1° maggio. Con quasi due settimane di ferie a disposizione, chi può staccare la spina potrà immergersi in un viaggio emozionante attraverso il Sud Italia, […]

Leggi tutto »

Il 13 Febbraio il Centro Studi ricorderà Francesco Mormina Penna

| Lascia un Commento

Prestigioso e affascinante appuntamento invernale quello organizzato dal Centro Studi e Documentazione Città di Scicli il prossimo 13 febbraio quando alle 18.00, presso i locali della Biblioteca Comunale Carmelo La Rocca di Via Carcere, si ricorderà la figura di Francesco Mormina Penna esattamente a cento anni dalla sua morte, avvenuta, appunto, il 13 febbraio ma del 1925. L’intellettuale socialista […]

Leggi tutto »

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l’utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni