
Ferragosto per camminatori a Scicli
/ | Lascia un CommentoSarà un Ferragosto per camminatori quello sciclitano, molteplici, infatti, le occasioni per scoprire le diverse anime della città e dei suoi dintorni; un modo per rendere le vacanze a Scicli ancor più speciali. Si comincia l’11 d’agosto con un emozionante evento di EsplorAmbiente: per il suo sedicesimo trekking cittadino la storica associazione sciclitana ha deciso di […]
Leggi tutto »
Estate 2022, da non perdere a Scicli
/ | Lascia un Commento“UNKNOWN TOUR”, una visita guidata degli angoli più nascosti della città di Scicli contaminata da 3 speciali performance artistiche in tre atti.
Tre momenti, tre visioni, ognuno con la propria identità, si fondono in un’esperienza sensoriale unica. Arte contemporanea, fotografia, design del suono e composizione musicale, si completano a vicenda nella cornice antica della Chiesa della Consolazione di Scicli.

Tra i profumi e i colori delle violacciocche per un marzo unico a Scicli
/ | Lascia un CommentoArriva Marzo e la primavera s’intensifica sempre di più nei colori di Scicli e del suo territorio: i mandorli in fiore hanno lasciato il posto al verde intenso dei campi sorvegliati da alberi di carrubo, mandorlo e ulivo e, nell’aria si risveglia il profumo, fortissimo, dei fiori, tra i quali la violacciocca, simbolo di marzo […]
Leggi tutto »
Gennaio a Scicli fra natura e cultura
/ | Lascia un CommentoGennaio a Scicli è un buttarsi dentro la natura e non uscirne più con passeggiate sulla spiaggia e nella verde campagna ragusana, fra cave intrise di storia e boschi di carrubi. La grande novità sarà Un tè a Palazzo, una passeggiata guidata di Palazzo Bonelli-Patané condita dalla degustazione di tè e infusi, effettuata in collaborazione con Flora Erboristeria direttamente seduti sui mobili originali dei salotti dalle volte dipinte di inizio novecento per vivere un’esperienza unica e sentirsi per un pomeriggio ospiti della famiglia Bonelli: un viaggio nel viaggio che continuerà ogni mese fino a giugno, capace di far entrare nella storia come raramente possibile.
Leggi tutto »