
Scicli Albergo Diffuso è un albergo orizzontale con camere e case dislocate nel centro. Le singole unità abitative, case storiche recentemente restaurate, si trovano nel raggio massimo di 300 metri dalla Via Mormina Penna, centro storico di Scicli. Qui si trova il cuore dell’albergo diffuso: la Reception con l’accoglienza, la sala comune, l’internet point, la sala conferenza e il centro dei servizi.
Le Case

Terrazza su Scicli
Terrazza su Scicli, è una casa accogliente ed elegante, dove vivere una vacanza cullati dalla finezza degli ambienti divisi su due livelli e collegati da una scala di pietra esterna.

Il Giardino dei Limoni Dolci
Tre sono le tipologie di camere di questa dimora: Standard, Superior e Exclusive. Le Camere Exclusive si caratterizzano per avere all’interno un giardino a uso esclusivo con un raro albero di limoni dolci oppure per essere una camera mansardata con originale tetto in canne e gesso e terrazzo interno con vista. Arancia – Camera Exclusive […]

Casa del Gioia
Affacciate sulla Cava di Santa Maria la Nova, quasi a dominare dall’alto l’omonima Chiesa, famosa soprattutto per la Pasqua, sorgono una accanto all’altra 2 casette che omaggiano questa festa sin dal nome: la Casa del Gioia e Casa Stella. Il Gioia è il Cristo Risorto che viene portato a spalla da circa 200 giovani per le vie della […]
Le Camere

Finestra su Vigata
Soggiornare qui è come stare in un albergo tradizionale ma con tutti i confort di una casa: la cucina, il soggiorno, la camera da letto posta sul retro che, quindi, garantisce il silenzio e la tranquillità ricercata da tutti i viaggiatori.

Casa del Gioia
Affacciate sulla Cava di Santa Maria la Nova, quasi a dominare dall’alto l’omonima Chiesa, famosa soprattutto per la Pasqua, sorgono una accanto all’altra 2 casette che omaggiano questa festa sin dal nome: la Casa del Gioia e Casa Stella. Il Gioia è il Cristo Risorto che viene portato a spalla da circa 200 giovani per le vie della […]

Palazzo Favacchio – Patanè
Camere Deluxe e Executive Palazzo Favacchio Patanè è un palazzo ottocentesco situato nel centro storico di Scicli, lungo il greto del torrente di Via Aleardi, nella parallela di Via Francesco Mormino Penna, riconosciuta dall’ Unesco Patrimonio dell’ umanità. Al piano terra, attorno a una luminosa corte interna, si trovano quattro Camere Deluxe caratterizzate dalla lucentezza della pietra […]
News

Giugno a Scicli, tra colli e panorami
/ | Lascia un CommentoGiugno è mese di passaggio a Scicli e, mentre l’estate è già ampiamente cominciata e il mare è sempre più da vivere, si accavallano la fine di eventi invernali, come la stagione concertistica di musica classica a Palazzo Spadaro, e l’inizio di quelli estivi con le passeggiate culturali di Tanit Scicli che tradizionalmente accompagnano tutti […]

Maggio a Scicli è all’insegna dell’Enogastronomia!
/ | Lascia un CommentoEntra nel vivo la primavera sciclitana e, fra una passeggiata nei luoghi di Montalbano dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO e un primo bagno a mare, sarà un Maggio di grandi eventi. Rinviata al 30 Luglio la festa della Madonna delle Milizie vista la concomitanza elettorale, l’attenzione si concentra su due appuntamenti all’insegna dell’enogastronomia: La Sagra delle […]

Aprile a Scicli, fra Gioia, letteratura e cinema
/ | Lascia un CommentoSarà finalmente una Pasqua di gioia quella che Scicli si appresta a vivere in questo 2022: lasciatici alle spalle i momenti peggiori della pandemia, Aprile sarà il mese della rinascita per la cittadina iblea e un periodo perfetto per trascorrere una vacanza primaverile. Il caldo sole che colora di giallo le pietre del barocco del […]

Innamoratevi a Scicli
/ | Lascia un CommentoFebbraio è tra i mesi più freddi dell’anno ma esiste un luogo dove è già possibile godere del sole primaverile in tutte le sue sfaccettature e questo è Scicli, con il suo meteo secco e piacevole, pieno di giornate terse e con temperature che toccano tranquillamente i venti gradi durante la giornata, ideali per sfruttare […]

Scopri l’unica infiorata a cavallo della Sicilia
/ | Lascia un CommentoUn giorno pieno di profumi e colori che cade nel weekend successivo al 19 marzo è quello della Cavalcata di San Giuseppe.
Le violacciocche di tutte le tonalità disegnano le bardature dei
cavalli che sfilano nel centro storico tra il suggestivo fuoco dei falò e le invitanti braci che illuminano e animano la sera.

Natale a Scicli: tra folklore e tradizione
/ | Lascia un CommentoMagia, arte, buon cibo e buona compagnia: gli ingredienti giusti per rendere delizioso, unico e indimenticabile il Natale del 2019!
Scopri la promo che ti abbiamo riservato.