san giuseppe

Dalla Cavalcata di San Giuseppe a L’Uomu Vivu cantata da Vinicio Capossela. La Settimana Santa di Scicli è all’insegna dei colori e della gioia.
| Lascia un CommentoOfferta Scicli Albergo Diffuso dal 15 al 31 marzo a partire da 157€ A marzo Scicli sarà scenario di numerose feste religiose e folkloristiche che, dal 2011, fanno parte del R.E.I.S., il Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana, patrocinato e protetto dall’UNESCO per sottolinearne l’immenso valore culturale, sociale e religioso. Si comincia nel fine settimana che va dal […]
Leggi tutto »
I colori e i profumi dell’Infiorata a cavallo
| Lascia un CommentoScicli si veste di festa in onore alla celebrazione di San Giuseppe, preparandosi, come ogni anno, alla straordinaria infiorata a cavallo: la Cavalcata di San Giuseppe. Le viuzze del centro storico cominciano a profumare ri balicu, le coloratissime e profumatissime violacciocche che comporranno strabilianti immagini a tema religioso, ornamento del manto dei cavalli in sfilata. […]
Leggi tutto »
Il 18 e il 19 marzo la Cavalcata di San Giuseppe. L’infiorata a cavallo.
| Lascia un CommentoRadunatisi davanti il sagrato della Chiesa di San Giuseppe, i cavalli vestiti con grandi bardature decorative composte da profumatissime violacciocche (‘U balicu) e la Sacra famiglia vengono benedetti dal parroco e cominciano il loro tragitto nella città, accompagnati dalla luce dei falò (i pagghiara) che vengono accesi poco prima del loro passaggio e al grido […]
Leggi tutto »
Cavalcata di San Giuseppe 2015
| Lascia un CommentoA Scicli, l’originalità della festa del Patriarca affonda le proprie radici nel medioevo; una tradizione capace di riaccendere, di anno in anno, la passione dei fedeli e suscitare la curiosità dei viaggiatori dei giorni d’oggi, sensibili alle molteplici sfumature di colori e di umanità celate nel folklore, tra storia e religione. La Cavalcata di San […]
Leggi tutto »