
Il 31 Ottobre e 1 Novembre speciale Pass Rubino 2015
| Lascia un CommentoCon Rubino – Rotte del Vino torna il Pass di Scicli Ospitalità Diffusa. Il Pass Rubino è un’esperienza che comprende tre giorni e due notti con colazione diffusa, accesso con degustazione a Rubino – Rotte del Vino, passeggiata in notturna nella Scicli autentica e l’ingresso in tutti i siti culturali e i musei della città. […]
Leggi tutto »
Le nuove Site Rooms
| Lascia un CommentoUndici nuove camere, Deluxe al piano terra, caratterizzate dalla lucentezza della pietra calcarea a vista delle pareti e delle volte un tempo cantine e magazzini per il grano, Executive al primo piano, caratterizzate da alti e sontuosi soffitti affrescati che rimandano a temi fantastici e onirici, spaziando dallo stile neoclassico al liberty. Scicli Albergo Diffuso è […]
Leggi tutto »
Corso di Arancini a Scicli
| Lascia un CommentoDopo le Scacce impariamo a fare gli Arancini secondo le più tradizionali usanze di casa nostra. Il Corso di Arancini è una esperienza che stimola lo scambio e la diffusione di conoscenze e competenze, tra i viaggiatori e la comunità, secondo i principi dell’Ospitalità Diffusa. Con l’Ospitalità Diffusa, i Viaggiatori si porteranno a casa un […]
Leggi tutto »
Catena Fiorello a Scicli
| Lascia un CommentoSi terrà venerdì 17 aprile alle ore 18.30 a Scicli, nella cornice liberty del salone di Palazzo Busacca, la presentazione del libro di Catena Fiorello, “Un padre è un padre” edito da Rizzoli. Catena Fiorello è scrittrice, autrice di programmi televisivi, giornalista per la carta stampata nonché presentatrice radiofonica e televisiva. Sorella di Rosario e […]
Leggi tutto »
A Scicli la Pasqua 2015 sorprende e rapisce
| Lascia un CommentoLa Domenica delle Palme, quest’anno il 29 marzo, segna l’inizio di un percorso mistico, intimo, spirituale che conduce sciclitani e ospiti viaggiatori, credenti e non, attraverso un viaggio esperienziale pieno di emozioni e suggestioni, alla Pasqua, rendendo veramente nostro il viaggio dalla vita, alla morte, alla resurrezione di Cristo. …Continua a leggere cliccando qui
Leggi tutto »
Le Scacce Ragusane, nella variante di Scicli. Un corso per imparare a farle.
| Lascia un CommentoDa non perdere, se sarete in città nel fine settimana della Cavalcata, il corso per imparare a fare le tipiche scacce di Scicli. Leggi i dettagli del corso e come prenotare cliccando qui.
Leggi tutto »
Cavalcata di San Giuseppe 2015
| Lascia un CommentoA Scicli, l’originalità della festa del Patriarca affonda le proprie radici nel medioevo; una tradizione capace di riaccendere, di anno in anno, la passione dei fedeli e suscitare la curiosità dei viaggiatori dei giorni d’oggi, sensibili alle molteplici sfumature di colori e di umanità celate nel folklore, tra storia e religione. La Cavalcata di San […]
Leggi tutto »
Un viaggio alla scoperta di se stessi nel Val di Noto
| Lascia un CommentoBENEdESSERE e VIAGGIO si incontrano nell’affascinante e non convenzionale esperienza proposta da Scicli Albergo Diffuso, con la collaborazione degli psicoterapeuti Elisabetta Gambuzza e Andrea Candoni, per gli ospiti viaggiatori che desiderano intraprendere un percorso di comprensione e valorizzazione di se stessi, attraverso l’evasione dalla quotidianità e la full-immersion nel meglio che la Sicilia Barocca offre: arte, […]
Leggi tutto »
Rubino 2014 Speciale Scicli Pass
| Lascia un CommentoLa seconda edizione di Rubino – Rotte del vino, quest’anno si terrà l’1 e il il 2 novembre. Ritorna l’abbinamento vincente fra vino, gusto e barocco sciclitano, una commistione unica già riconosciuta ed apprezzata dai tanti che ne hanno preso parte l’anno passato. La cornice per l’edizione 2014, al fine di rendere fruibili i […]
Leggi tutto »
Cibo e Medicina. Fra antichi rimedi e ricette popolari.
| Lascia un CommentoIniziano giovedì 28 agosto alle ore 19.00 presso i locali dell’ex Camera del Lavoro in Via Nazionale a Scicli, con protagonista assoluto il miele, le conversazioni promosse dall’Associazione Culturale “Tanit Scicli” in collaborazione con la Farmacia Cartia. Il ciclo di incontri dal titolo “Cibo e Medicina. Fra antichi rimedi e ricette popolari” si compone di […]
Leggi tutto »