News

Un luglio a Scicli alla ricerca della costa più incontaminata e selvaggia
/ | Lascia un CommentoIl litorale sciclitano è una delle più grandi ricchezze della cittadina iblea: cinque frazioni marinare, venti chilometri di costa varia e, a tratti, incontaminata, con due riserve naturali tutte da scoprire.In così tanta opulenza, si incastrano delle perle di rara bellezza, tutte da vivere per gustare la vera essenza del mare siciliano.Il confine occidentale del […]
Leggi tutto »
Maggio a Scicli è all’insegna dell’Enogastronomia!
/ | Lascia un CommentoEntra nel vivo la primavera sciclitana e, fra una passeggiata nei luoghi di Montalbano dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO e un primo bagno a mare, sarà un Maggio di grandi eventi. Rinviata al 30 Luglio la festa della Madonna delle Milizie vista la concomitanza elettorale, l’attenzione si concentra su due appuntamenti all’insegna dell’enogastronomia: La Sagra delle […]
Leggi tutto »
Aprile a Scicli, fra Gioia, letteratura e cinema
/ | Lascia un CommentoSarà finalmente una Pasqua di gioia quella che Scicli si appresta a vivere in questo 2022: lasciatici alle spalle i momenti peggiori della pandemia, Aprile sarà il mese della rinascita per la cittadina iblea e un periodo perfetto per trascorrere una vacanza primaverile. Il caldo sole che colora di giallo le pietre del barocco del […]
Leggi tutto »
Tra i profumi e i colori delle violacciocche per un marzo unico a Scicli
/ | Lascia un CommentoArriva Marzo e la primavera s’intensifica sempre di più nei colori di Scicli e del suo territorio: i mandorli in fiore hanno lasciato il posto al verde intenso dei campi sorvegliati da alberi di carrubo, mandorlo e ulivo e, nell’aria si risveglia il profumo, fortissimo, dei fiori, tra i quali la violacciocca, simbolo di marzo […]
Leggi tutto »
Innamoratevi a Scicli
/ | Lascia un CommentoFebbraio è tra i mesi più freddi dell’anno ma esiste un luogo dove è già possibile godere del sole primaverile in tutte le sue sfaccettature e questo è Scicli, con il suo meteo secco e piacevole, pieno di giornate terse e con temperature che toccano tranquillamente i venti gradi durante la giornata, ideali per sfruttare […]
Leggi tutto »
Gennaio a Scicli fra natura e cultura
/ | Lascia un CommentoGennaio a Scicli è un buttarsi dentro la natura e non uscirne più con passeggiate sulla spiaggia e nella verde campagna ragusana, fra cave intrise di storia e boschi di carrubi. La grande novità sarà Un tè a Palazzo, una passeggiata guidata di Palazzo Bonelli-Patané condita dalla degustazione di tè e infusi, effettuata in collaborazione con Flora Erboristeria direttamente seduti sui mobili originali dei salotti dalle volte dipinte di inizio novecento per vivere un’esperienza unica e sentirsi per un pomeriggio ospiti della famiglia Bonelli: un viaggio nel viaggio che continuerà ogni mese fino a giugno, capace di far entrare nella storia come raramente possibile.
Leggi tutto »
Capodanno a Scicli
/ | Lascia un CommentoPassare il Capodanno a Scicli ha sempre un sapore speciale, farcito dalla gioia della gente in centro riversatasi, dopo il tradizionale cenone e i botti nelle bellissime piazze e vie barocche per festeggiare insieme agli amici l’anno appena arrivato fino a tarda ora. Capodanno 2022 a Scicli, però, non dura solo una notte ma è […]
Leggi tutto »
Tra Lumi e Nobilità
/ | Lascia un CommentoUn viaggio nella bellezza notturna della Sicilia nobiliare Dopo il grande successo dello scorso agosto, torna a Palazzo Bonelli-Patané l’appuntamento Tra Lumi e Nobiltà: quattro magiche serate per rivivere le atmosfere siciliane dei primi del novecento, fra luci e ombre, pizzi e velluti, fasti e nobiltà. Una visita guidata alla sola luce dei lumi in […]
Leggi tutto »
Dicembre a Scicli
/ | Lascia un CommentoLe belle giornate di dicembre sono anche l’occasione per salire sui colli di Scicli, scoprendone la bellezza paesaggistica, naturalistica e monumentale. E proprio a dicembre, il 13, si svolge il tradizionale pellegrinaggio presso la chiesetta rupestre di Santa Lucia al Monte, in onore della Vergine siracusana, dove poter assaggiare i tradizionali panetti realizzati per l’occasione.
Leggi tutto »
Scopri le Vie dei Tesori a Scicli
/ | Lascia un CommentoSoggiornare nelle camere di Scicli Albergo Diffuso, tutte all’interno di dimore tipiche del centro storico, è l’ideale per partecipare al Festival che sarà il 9, il 10 e il 16 e 17 ottobre con dieci siti da visitare.
Leggi tutto »
Un omaggio a Raffaele Scalia, domenica 19 settembre
/ | Lascia un CommentoPer l’occasione chi vorrà potrà tuffarsi nella Scicli d’inizio Novecento, vivendo un’esperienza unica tra le mura di un luogo magico e affascinante, con un ticket celebrativo speciale di soli 4 euro.
Leggi tutto »
Tra lumi e nobiltà
/ | Lascia un CommentoUn viaggio nella bellezza notturna della Sicilia nobiliare.
6, 12, 16, 21 e 28 agosto, alle 21 e alle 22.

Niente può fermare l’amore
/ | Lascia un CommentoUna notte da sogno a scelta nel fine settimana dal 12 al 14 febbraio dove trascorrere San Valentino sotto le volte affrescate dei palazzi più belli, con la possibilità di consumare in camera una cena a base di sushi, accompagnata da un bianco siciliano e coronata dal Cuor di Cannolia.
Leggi tutto »
Scopri come avere fino a 500 euro di sconto con il Bonus Vacanze
/ | Lascia un CommentoEcco tutte le linee guida su come funziona e come poterne usufruire:
Il bonus è concesso a favore dei nuclei familiari con ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore a 40.000 euro.

Il litorale di Scicli: venti chilometri di costa fra spiagge, scogli e riserve naturali
/ | Lascia un CommentoUna delle grandi ricchezze di Scicli è il suo splendido litorale di circa venti chilometri, diciotto dei quali formato da grandi spiagge di fine sabbia dorata, per la maggior parte libere e prive di stabilimenti balneari e per questo ancora custodi d’innata bellezza. Il mare è cristallino ovunque, con prevalenti fondali bassi, ideali per i bambini.
Leggi tutto »
Weekend della bellezza a Scicli
/ | Lascia un CommentoIn questi weekend dedicati alla bellezza e ai tesori nascosti, Palazzo Bonelli Patanè, simbolo liberty della civiltà sciclitana, dal 3 al 19 ottobre, sarà aperto solo nei weekend con un ticket speciale: con soli 3 euro, infatti, anziché 6, si potranno visitare le 7 camere del palazzo compreso il grande salone delle feste e il meraviglioso terrazzo panoramico interno.
Leggi tutto »
Scicli, teatro vivo. Dal 4 settembre con il progetto EX MACHINA
/ | Lascia un CommentoIl progetto coinvolge dieci artisti: Valentino Bianchi, Francesco De Grandi, Alex Majoli, Lola Montes Schnabel, Parasite 2.0, Isabella Pers, Tiziana Pers, Matilde Sambo, Giuseppe Stampone e Sasha Vinci
Leggi tutto »
Qual è il posto ideale dove trascorrere le prossime vacanze estive?
/ | Lascia un CommentoPer l’estate 2020, Scicli Albergo Diffuso offrirà ai propri ospiti dei servizi dedicati in aggiunta a quelli che da sempre lo contraddistinguono
Leggi tutto »
Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’…
/ | Lascia un CommentoSarà un’estate speciale, diversa, con sicuramente la Cavalcata a regalare una sera d’agosto unica al suono delle ciaccare, la festa dell’Addolorata a settembre, come da secoli non accadeva e, forse, il Gioia: noi lo aspettiamo e speriamo di vederlo insieme a te che finalmente potrai viaggiare attraverso la nostra, meravigliosa, Italia.
Leggi tutto »
Scopri l’unica infiorata a cavallo della Sicilia
/ | Lascia un CommentoUn giorno pieno di profumi e colori che cade nel weekend successivo al 19 marzo è quello della Cavalcata di San Giuseppe.
Le violacciocche di tutte le tonalità disegnano le bardature dei
cavalli che sfilano nel centro storico tra il suggestivo fuoco dei falò e le invitanti braci che illuminano e animano la sera.

Dal Giappone a Scicli per conoscere l’artigianato.
/ | Lascia un CommentoSicilia e Giappone è un connubio che si rinnova ancora una volta a Scicli grazie alla collaborazione di Renata Piazza, professionista del mondo della comunicazione che da anni lavora per instaurare un ponte fra la nostra isola e il paese del Sol Levante.
Leggi tutto »
Dal 26 dicembre al 6 gennaio riapre Palazzo Bonelli-Patanè
/ | Lascia un CommentoLe feste di fine e inizio anno entrano nel vivo e tornano a fiorire i siti culturali di Scicli e, tra questi, sicuramente il più elegante: Palazzo Bonelli-Patanè. Dal 26 dicembre al 6 gennaio, infatti, il palazzo aristocratico-borghese tra i più sfarzosi della città, l’unico visitabile che conserva tutti gli arredi originali in stile eclettico […]
Leggi tutto »
Natale a Scicli: tra folklore e tradizione
/ | Lascia un CommentoMagia, arte, buon cibo e buona compagnia: gli ingredienti giusti per rendere delizioso, unico e indimenticabile il Natale del 2019!
Scopri la promo che ti abbiamo riservato.

Hai già pensato a cosa fare l’ultima notte del 2019?
/ | Lascia un CommentoSoggiorno del 31 dicembre e 1 gennaio (2 notti con colazione diffusa), gran cenone di San Silvestro, pranzo dell’1 gennaio, visita personalizzata del Palazzo Bonelli Patanè, unico palazzo nobiliare arredato visitabile in città.
Leggi tutto »